La digestione è un processo che è di vitale importanza per la nostra vita e qualsiasi disturbo nella stessa potrebbe risultare in un gran numero di disturbi di salute.
Oggi molte delle malattie che sono diagnosticati giorno hanno qualcosa a che fare con problemi di digestione, o il cosiddetto indigestione.
Questi generano metaboliti che causano intossicazione in tutto il corpo, il grasso in cattive condizioni, e acidi che sono in corso in tutti i sistemi del corpo e prevenire il loro funzionamento ottimale.
Ci sono molte ragioni che possono rallentare il processo digestivo, riducendo la capacità del corpo di assorbire i nutrienti e l’eliminazione delle scorie.
Ma, a prescindere da questo, è molto importante prestare sufficiente attenzione al problema, prima di finire in altri disturbi più gravi.
Per questa ragione, oggi abbiamo intenzione di condividere il 8 modi più efficaci per migliorare questo processo e per ripristinare il funzionamento complessivo del sistema gastrointestinale.
1. Mangiare in un posto tranquillo
Oggi, il posto per mangiare è cambiato, come molte persone hanno perso la buona abitudine di mangiare nella sala da pranzo e andare in un altro posto in casa a guardare la tv o essere vicino al computer.
Distrarsi mentre si ingeriscono alimenti o altri tipi di stress emotivo può rallentare il funzionamento digestivo.
Vuoi saperne di più? Lee: i dieci comandamenti per il mantenimento di un sano sistema digestivo
2. Mangiare una dieta equilibrata
L’adozione di una dieta bilanciata dovrebbe fornire il corpo con tutti i nutrienti essenziali nella loro giusta misura e del giusto modo.
Mangiare tutti i tipi di alimenti nello stesso pasto può essere un errore, in quanto tale da sovraccaricare il corpo in attività e l’agenzia è costretto a produrre più enzimi romperlo down.
3. Masticare il cibo bene
Non prendere abbastanza tempo per masticare e deglutire il cibo correttamente, è uno degli errori più comuni e dannosi che sono contro il sistema digestivo.
Quando il cibo non è ben masticato, lo stomaco deve lavorare più di due volte per essere in grado di digerire ed eliminare quello che non serve.
4. Evitare di bere e mangiare allo stesso tempo
Bere e mangiare allo stesso tempo non è una buona opzione se si desidera avere un buon processo di digestione. Per rendere questo si verifica due difficoltà nello stomaco che può impedire il corretto funzionamento:
Da un lato, a causa del troppo liquido può causare una sensazione di pienezza quando si sta appena iniziando a mangiare. Dall’altro, ostacola l’assimilazione del cibo solido, il sovraccarico di compiti e rallenta la sua funzione. 5. Prendere l’acqua
L’intero processo di digestione richiede una certa quantità di acqua o di liquido al fine di eseguire una corretta miscela di alimenti, e in questo modo di stimolare la loro eliminazione.
Disidratazione provoca feci ad essere più compatto, che ostacola la loro escrezione e constipazione.
6. Orari regolari dei pasti
Spendere un sacco di tempo a stomaco vuoto dopo l’ingestione di grandi quantità di cibo può causare irritazione e problemi di digestione.
Questo perché, nel momento che lo stomaco va vuota, c’è una maggiore segregazione di liquidi che causano acidità e l’infiammazione.
Per evitare questo, e, di passaggio, per attivare il metabolismo, si consiglia di mangiare piatti piccoli spuntini ogni 5 ore.
Inoltre, è necessario rispettare le consuete ore di energia che dovrebbe essere distribuito in 3 pasti principali durante il giorno (mattina, mezzogiorno e sera-notte).
Non dimenticate di leggere: Il rischio di saltare i pasti con l’idea di perdere peso
7. Mangiare fibra
Questo nutriente essenziale è che si trova naturalmente in molti alimenti ed è ideale per consumare tutti i giorni, per il sistema digestivo a funzionare in modo ottimale e l’intestino a mantenere il normale movimento.
Tra gli alimenti ricchi di fibre includono:
Lattuga. Bietole. Carote crude. Gli spinaci. Barbabietola. I Broccoli. Di zucca. Le mele. Le banane. Papaya. Le pesche. Mandarini. Prugne. Avena. Cereali integrali. 8. Prendere l’infuso di camomilla e finocchio
Con le sue proprietà anti-infiammatorie, il tè di camomilla è ottimo per migliorare la digestione in modo naturale e per combattere quel fastidioso gonfiore nella pancia.
Per parte sua, il finocchio è utile per prevenire e trattare il gas o flatulenza.
Ingredienti 1 tazza di acqua (250 ml) 1 cucchiaino da tè di finocchio (5 g) 1 cucchiaino da tè di camomilla (5 g) Come ti prepari? Bollire la tazza di acqua e quando arriva a bollore, aggiungere il cucchiaino di finocchio e camomilla, e lasciar fare il decotto per altri 3 minuti. Passato il tempo raccomandato, togliete dal fuoco, lasciate riposare, filtrare e bere dopo aver mangiato i pasti pesanti o ai primi segni di indigestione.